La “Piazza Matteotti” è ubicata lungo Corso Vittorio Veneto, in un’area strategica del Comune di S. Eufemia d’Aspromonte.
Essa costituisce il primo spazio urbano pubblico che si incontra lungo la strada di accesso al centro urbano.
Il progetto prevede l’ampliamento e la riqualificazione estetica e funzionale dello spazio pubblico, presente tra la Via
Tenente Rechichi ed il Corso Vittorio Veneto.
Il progetto allegato si basa sul presupposto che lo spazio urbano su cui si interviene, oltre che assolvere a funzioni di natura sociale si configura come elemento di spicco del disegno urbano che caratterizza il margine nord della parte edificata del territorio comunale.

Il disegno della “Piazza” è fortemente caratterizzato dalle regole geometriche e dai materiali utilizzati per la pavimentazione.
Gli elementi geometrici prevalentemente configurano convergenze radiali ed archi circolari.
La policromia delle pavimentazioni è caratterizzata dal cotto ed alla pietra locale (pietra reggina).

All’interno della piazza, sono previste zone a verde (aiuole), collocate in prossimità del perimetro, per consentire, a chi usufruisce della piazza, di avere spazi di relax all’ombra e spazi aperti per la realizzazione di spettacoli e manifestazioni pubbliche.
Molta importanza è stata data anche agli elementi di arredo urbano, in quanto oggetti aventi un ruolo non solo funzionale ma capaci di dare alla piazza un immagine al tempo stesso accogliente, personale, ed elegante di “salotto urbano”.
Sul fronte di via Corso Vittorio Veneto, sarà ubicata la nuova pensilina per l’attesa dei pullman. Anche per questo elemento di arredo si è optato per una tipologia particolarmente robusta.
