Cila e detrazioni

Perchè una CILA può evitarti spiacevoli problemi.

Spesso si è portati a pensare che basta un bonifico parlante per essere certi di avere diritto alla detrazione, ma non è così

Le detrazioni fiscali e le legge urbanistica.

Spesso si è portati a pensare che basta un bonifico parlante per essere certi di avere diritto alla detrazione, ma non è così, la questione è più complessa di quel che sembra e senza far chiarezza si rischia di perdere ogni diritto acquisito.

La prima cosa che devi comprendere è che la detrazione fiscale è possibile per alcune tipologie di lavori, ma come riuscire a capire se hai diritto o meno alle detrazioni ?

La prima cosa da fare è individuare il tipo di intervento, e per farlo dobbiamo consultare il DPR 380/2001 la norme distingue in lavori di :

  • Manutenzione ordinaria
  • Manutenzione Straordinaria
  • SCIA edilizia
  • SCIA alternativa al Permesso di costruire.

Detta così sembra facile, ma facciamo alcune considerazioni:

Devi sostituire il box doccia del bagno , puoi effettuare detrazioni di fiscali ? Ovviamente no, questa è manutenzione ordinaria.

Devi rifare il bagno, puoi effettuare le detrazioni fiscali ? Dipende, se cambi solo le piastrelle no, ma se sostituisci l’impianto del bagno allora stai facendo un efficientamente degli impianti e pertanti sei legittimato ad usufruire delle detrazioni fiscali.

Hai dei muri da spostare ? Allora la cosa investe anche il Catasto dove devono essere aggiornate anche le planimetrie catastali per essere coerenti con i lavori presentati al SUE ( sportello unico edilizia ).

Vuoi riceve un preventivo sui tuoi lavori ?

Compila il modulo a fianco e ricevi il preventivo. Il costo di un errore può essere molto più caro di una mancata consulenza.