Struttura antiviolenza nel centro abitato di Pellaro (RC).

Il progetto richiesto prevede la realizzazione di una struttura ricettiva atta all’accoglienza per periodi di tempi relativamente brevi di soggetti che hanno subito abusi e violenza e che dovranno sostare all’interno del centro in attesa di nuova destinazione.
La struttura esistente è costituita da tre piani fuori terra. Il progetto prevede una ristrutturazione totale.

Ogni piano avrà una destinazione d’uso diversa, pensata e progettata in funzione delle richieste e dei bisogni di chi ne usufruirà.
Al piano terra è previsto un ampio ingresso, accompagnato da un sala polifunzionale che all’occorrenza potrà essere suddivisa in ambienti più piccoli. Ciò grazie all’installazione di pannelli scorrevoli che ne consentiranno la massima flessibilità.
Al piano primo troveranno alloggiamento tutte le attività e i servizi del centro. Ci saranno gli uffici di supporto e un’ampia zona living dedicata agli ospiti.
Al secondo piano invece ci sarà la parte dedicata all’accoglienza. E’ costituita da camere ampie che possono accogliere anche i bambini, con bagni in camera e di un’ampia zona attrezzata di cucina e sala da pranzo.
Il terrazzo del centro antiviolenza è un luogo adibito sia all’alloggiamento dell’impianto fotovoltaico, sia a spazio aperto pensato come luogo di pace e relax, adornato da piante e panchine e da cui si gode di una bellissima vista.

Un importante lavoro è stato fatto all’esterno del corpo di fabbrica. Le facciate saranno interamente riqualificate con colori che rispettano le indicazioni richieste per l’Autorizzazione Paesaggistica e saranno illuminate adeguatamente.

Interessante risulta inoltre essere il trattamento del corpo scala. L’assetto originario è stato completamente sventrato a favore di una struttura a vetri che dona imponenza e luminosità.
